CHI SONO
CHI SONO
Io sono un poeta, un consulente informatico, un ciclista, un escursionista, un fotografo, in pratica un amante della vita.
Qui trovi la mia cronistoria.
I punti più importanti della mia vita.
1982
NASCITA
2000
Diploma
2004
AVIS
Mio cugino mi fece una proposta: "vuoi venire con me a donare il sangue? Se vuoi, questa domenica andiamo alla sede dell'AVIS e facciamo qualcosa di bello!".
Accettai l'invito e andai! Era l'anno 2004. Da quel giorno, ogni sei mesi vado in ospedale a donare il sangue! E' una bellissima esperienza, ti senti un uomo nuovo, è una sensazione strana e piena!
2006
C.U.S.
In quel periodo era in atto una vera e propria crisi personale: senza voglia di studiare, di lavorare e di vivere.
E il servizio alla comunità ha aiutato la nascita di una nuova alba. Nell'esperienza al CUS, ho conosciuto tante persone e qualcuno è diventato mio amico. È durato 9 mesi, 9 mesi ricchi e belli!
20**
LAUREA
dal 2008
LAVORO
Questo è l'elenco dei clienti principali con i quali ho collaborato in tanti progetti:
- Indesit, Fabriano
- Poste Italiane, Roma
- Regione Sardegna, Cagliari
- ATAC, Roma
- Alenia, Pomigliano D'Arco
- Alenia, Grottaglie
- Selex, Roma
- Whirlpool, Varese
- Ferrero, Alba
- ISTAT, Roma
- Otalio, Amburgo
- Dieti Unina, Napoli
- MSC Crociere, Napoli
LE PASSIONI
LE PASSIONI
Ognuno ha delle passioni che aiutano a muoversi.

Scrivo poesie da quando ho quindici anni.
Ad ora ho circa 300 poesie, raccolte in libri personali.
Qui trovate la lista dei concorsi che hanno ritenuto le mie poesie degne di essere pubblicate:
2008: “OCCHIETTI NERI”
2008: “VERRÀ IL MATTINO E AVRÀ UN TUO VERSO”
2008: Medal in poetry contest "L'iride" (2008)
2013: “IL FEDERICIANO”
2015: "Premio di Poesia LUZI"
2019: "Gigli di Nola"
2020: "… E TU PUOI CONTRIBUIRE CON UN VERSO"
2023: "UNA RONDINE AL TETTO"
Puoi leggere alcune poesie nella sezione POESIE di questo sito!

Il ciclismo mi ha portato a farmi tante domande.
Ero in sella, le pendenze erano sempre dal 5% in su, la fatica si faceva sentire ma lo sguardo era sempre attratto dalle montagne che contornavano quei tornanti.
Pensai: "wow, che immensità, sarebbe meraviglioso immergersi in cotanta bellezza.".
E così mi avvicinai al trekking, a questa modalità di vedere il mondo, ancora più lenta della bici.
E ogni vacanza estiva era il raggiungere le montagne e passeggiare.
Fu così che mi iscrissi anche al CAI per conoscere altre persone e immergermi sempre tra le vette e i boschi.

Sono un fotografo per passione.
Amo fermare il tempo in una cornice e stamparlo su carta.
Ora ho una mirrorless, una Panasonic Lumix GX8 e un obiettivo Panasonic Leica DG 12-60mm.
Mi accompagna ovunque, soprattutto quando passeggio in montagna e quando sono in giro con la bici.
Poche sono le cose che porto sicuramente quando esco. Tra queste la macchina fotografica attaccata alla zaino con il Peak Design Capture V3.
Puoi acquistare alcune mie foto su
Adobe Stock
oppure vedere alcuni scatti nella GALLERIA di questo sito!

La mia passione più grande è il ciclismo in ogni sua espressione.
Ho scoperto il mondo grazie al ciclismo.
La mia attuale bici è una Bergamont Grandurance RD 3 Black. Prima, per circa 15 anni, ho avuto una bici da corsa Raleigh.
Ma usando la bici ho scoperto anche me stesso e ho imparato a vivere.
Grazie alla FIAB Salerno, ho esplorato la Regione Campania, conosciuto il territorio, imparato cos'è davvero la bicicletta!
Questo è l'elenco di alcuni passi che ho scalato:
Stelvio
Gavia
Zoncolan
Mortirolo
Tonale
Colle delle Finestre
Alpe d'Huez
Galibier
Izoard
Laghi di Cancano
Tourmalet
Soulor
Valico di Chiunzi
Ghisallo
Passo del Bernina

Ho incontrato l'orto per pure caso.
Ero un 30enne che vagava per il mondo con i suoi pensieri.
Un giorno un suocero mi disse: "Vuoi aiutarmi in alcune attività sulla terra? Potrebbe piacerti."
Io lo seguii e l'ho seguito saltuariamente per circa dieci anni.
Ma senza troppo impegno, andando il sabato una o due volte al mese.
Venne Maggio 2020 e quel mese andai tutte le mattine, esclusi i giorni di pioggia.
Già qualcosa si intuiva.
E il mese di Settembre 2021 venne la proposta, sempre dal suocero. "Io vado via, vuoi occuparti tu e solo tu della terra?".
Non dissi si ma presi le chiavi ed entrai.
Da allora la passione è cresciuta così come la fatica e anche qualche soddisfazione.
Un anno ho raccolto 12 kg di piselli e 20 kg di fave.
Ho anche distrutto qualche raccolto ma è la normalità in un percorso di crescita che mi porterà chissà dove.